2022-23
Corsi Fondamentali
I semestre
- B1 - Antico Testamento e Vita Consacrata
Ricardo Volo Pérez, CMF - B17 - Spiritualità dell'antico monachesimo
George Lanithottam, CMF - B18 - Spiritualità della Vita Consacrata nei sec. VI-XV
Alessandra Bartolomei Romagnoli - B6 - Introduzione alla teologia della Vita Consacrata
Maurizio Bevilacqua, CMF - B7 - Cristologia e Pneumatologia della Vita Consacrata
Fabrizio Pieri - B9 - Antropologia e Teologia dei Consigli Evangelici
Maurizio Bevilacqua, CMF
II semestre
- B11 - Teologia della Vita Contemplativa
Grazia Paris, sdc - B13 - Ecumenismo e Vita Consacrata
Paolo Cocco, OFM Cap - B19 - Spiritualità della Vita Consacrata dal sec. XVI ai nostri giorni
George Lanithottam, CMF - B2 - Nuovo Testamento e Vita Consacrata
Ricardo Volo Pérez, CMF - B22 - Aspetti sociologici della Vita Consacrata
Vincenzo Comodo - B8 - L'esistenza consacrata nella Chiesa
Xabier Larrañaga, CMF
Corsi Opzionali
I semestre
- C11 - La crescita spirituale nella vita quotidiana
Grazia Paris, sdc - C12 - Psichiatria e Vita Consacrata
Gian Franco Poli, Diocesano - C13 - Per una fraternità generativa. Costruire relazioni fraterne
Bruna Zaltron, oscm - C14 - Quando la profezia ha ancora voce. Thomas Merton e l'incontro con testimoni del cristianesimo per un nuovo umanesimo
Mario Zaninelli - C15 - L'abuso d'autorità nella Vita Religiosa
Francisco José Regordán - C18 - L'antropologia della Laudato si' e la visione teologico-trinitaria
Tiziana Longhitano, sfp - C2 - La Vergine Maria modello de esempio di ogni consacrazione
Giuseppe Maria Comi - C5 - "La Chiesa di Dio è convocata in sinodo". Le istanze per il cammino della Vita Consacrata nella Chiesa del terzo millennio. Documenti. Processi. Metodo.
Nicla Spezzati, asc - C8 - Le congregazioni religiose fondate nell'800: contesto storico de attualità dei loro carismi
Veronika Seifert
II semestre
- C1 - Il cammino umano e spirituale di Abramo e Sara
Rocco Caruso - C10 - La nuova evangelizzazione. Un tempo nuovo per la Chiesa e per il mondo
Marco Guzzi - C16 - La Vita Consacrata come fermento per la pastorale interculturale
Aldo Skoda, Scalabrini - C17 - L'arte della correzione fraterna in comunità
Stefania Tassotti - C3 - Sinodalità e missione
Antonio Ruccia - C4 - Precursori e testimoni del dialogo: preghiera e fratellanza
Lucio Sembrano - C6 - Charles de Foucauld. Il magistero di una biografia
Mariella Carpinello - C7 - Processi d'identità. Dinamiche interne e scrittura del carisma dal Lateranense IV (1215) al Vaticano I (1870)
Stefano Defraia, O. de M. - C9 - Dimensione psicologica del discernimento
Giuseppe Crea, mccj
Seminari
I semestre
- W3 - La paternità/maternità spirituale nei fondatori/fondatrici
Rita Bonfrate, fdo - W4 - Social network, App e Vita Consacrata
Vincenzo Comodo - W7 - Vita Consacrata e la chiamata alla santità: accenni del magistero dalla Lumen gentium (1964) a Fratelli Tutti (2020)
George Lanithottam, CMF
II semestre
- W1 - La relazione tra i fondatori e le comunità delle origini
Lucia Abignente - W2 - La prima consacrata in missione: ricerca sulla missionarietà di Maria
Domenico Arena - W5 - Vivere la missione come cultura dell'incontro. La sfida pedagogica di Papa Francesco
Laura Dalfollo - W6 - Lettura evolutiva della formazione alla Vita Consacrata
Maria Angela Ferreira Rocha, msamc