2020-21
Corsi Fondamentali
I semestre
- F1a - Antico Testamento e Vita Consacrata
Salvatore Maurizio Sessa, mdm | Descrizione della materia - F5 - Metodologia Specifica
Maurizio Bevilacqua, CMF - F9a - Spiritualità dell′antico Monachesimo
Alessandra Bartolomei Romagnoli - F9b - Spiritualità della Vita Consacrata nei sec. VI-XV
Alessandra Bartolomei Romagnoli - F10 - Consigli evangelici e Vita Consacrata
Maurizio Bevilacqua, CMF
II semestre
- F1b - Nuovo Testamento e Vita Consacrata
Ricardo Volo Pérez, CMF | Descrizione della materia - F2 - L′esistenza consacrata nella Chiesa
Xabier Larrañaga, CMF | Descrizione della materia - F4 - Psicologia della Vita Consacrata
Giuseppe Crea, mccj - F8 - Aspetti sociologici della Vita Consacrata
Vincenzo Comodo - F9c - Spiritualità della Vita Consacrata dal sec. XVI ai nostri giorni
George Lanithottam, CMF - F16 - La vita Contemplativa
Grazia Paris, sdc
Corsi Opzionali
I semestre
- S64 - Ermeneutica del carisma dei fondatori
Fabio Ciardi, omi - S214 - Identità e Culture si incontrano. Antropologia e Teologia della missione
Tiziana Longhitano, sfp - S240 - Costruire relazioni fraterne e solidali. I voti: vie per vivere nella reciprocità
Bruna Zaltron, oscm - S253 - La maturità umana nella vita consacrata.
Maria Angela Ferreira Rocha, msamc - S271 - La crescita spirituale nella vita quotidiana.
Grazia Paris, sdc - S285 - Dal fratricidio alla fratellanza. Fondamenti biblici del dialogo interreligioso e interculturale.
L. Sembrano - S293 - Charles de Foucauld: il magistero di una biografia
Mariella Carpinello - S312 - Le congregazioni religiose fondate nell′800: contesto storico ed attualità dei loro carismi.
Veronika Seifert - S326 - Animazione e guida della Comunità: il servizio dei superiori.
Giuseppina Alberghina, sgbp | Descrizione della materia - S329 - Processi d′identità dinamiche interne e scrittura del Carisma.
Stefano Defraia, O. de M. - S332 - L′aspetto missionario della Vita Cinsacrata.
Domenico Arena - S344 - Carismi e nuove forme di consacrazione nel ventesimo secolo.
Lucia Abignente - S349 - La vita consacrata nel magistero di Benedetto XVI e di Francesco. Analisi e istanze formative
Nicla Spezzati, asc - S361 - Il fenomeno migratorio e le sfide per la chiesa
Aldo Skoda, Scalabrini - S367 - Psichiatria e Vita Consacrata
Gian Franco Poli, Diocesano - S369 - Relazione tra il superiore e il suddito. Prospettive sull'abuso d'autorità nella Vita Religiosa
Francisco José Regordán - S376 - La fede di Gesù e la vita consacrata
Giuseppe Maria Comi - S378 - Missione e evangelizzazione
Antonio Ruccia - S379 - Il cammino umano e spirituale di Abramo, Isacco e Giacobbe
Rocco Caruso - S380 - Discernere la missione alla luce del pontificato di papa Francesco: la sfida educativa per una cultura dell'incontro
Laura Dalfollo - S381 - La scuola della carità. Le lettere di Thomas Merton sul rinnovamento della vita religiosa e la direzione spirituale
Mario Zaninelli - S382 - Esperienza umana della malattia: tra antropologia e teologia nella vita del consacrato
G. G. Tata
II semestre
- E167 - Vivere la missione come cultura dell'incontro. La sfida pedagogica di papa Francesco
Laura Dalfollo - S211 - L'affascinantesequela del Cristo nella 1 Pt
Elena Bosetti, sjbp - S223 - Dimensione Carismatica della Vita Consacrata:Lettura teologica.
Carlos García Andrade, CMF - S262 - Teologia del monachesimo orientale, aspetti spirituali e formativi
M. Khoury - S264 - "Tutte le generazioni mi chiameranno beata!". La Vergine Maria e la Vita Consacrata nel Magistero di S. Giovanno Paolo II.
Rita Bonfrate, fdo - S284B - La Nuova Evangelizzazione. Un tempo nuovo per la Chiesa e per il mondo
Marco Guzzi - S309 - Le sfide antropologiche e culturali della Vita Comunitaria multiculturale
Pombo Kipoy, jk - S331 - «A lui darete ascolto» (Dt 18,15). Per una rifondazione profetica dell’obbedienza nella vita consacrata.
Salvatore Maurizio Sessa, mdm - S337 - Il discernimento spirituale come luogo di crescita nella relazione con Dio.
Ketty Leopizzi, Figlie della Chiesa - S338 - L′esistenza luogo di contemplazione: Un itinerario formativo sulle tracce della Bellezza.
Nicla Spezzati, asc - S347 - Paolo VI nel rinnovamento della vita consacrata
Gian Franco Poli, Diocesano - S352 - Carisma - Identità - Storia: leggere e raccontare la forza della memoria
Stefano Defraia, O. de M. - S363 - L'indole escatologica della vita consacrata
Giuseppe Forlai - S377 - Vita consacrata e teologia morale delle virtù
Giuseppe Maria Comi - S383 - L'antropologia della Laudato si' e la visione teologico-trinitaria
Tiziana Longhitano, sfp - S384 - L'amicizia nella vita consacrata
Stefania Tassotti - S385 - Procedura amministrativa nei casi di abusi sessuali commessi dai religiosi
Francisco José Regordán - S386 - Programmazione delle dinamiche pastorali
Antonio Ruccia
Seminari
I semestre
- E126 - Maturare: capacità relazionali per vivere le trasformazioni
Bruna Zaltron, oscm - E127 - La paternità e maternità spirituale nei fondatori/fondatrici
Rita Bonfrate, fdo - E154 - La spiritualità della “comunione missionaria”. Implicazioni per la missione della vita consacrata nell’era della globalizzazione
Domenico Arena - E158 - Il mondo del volontariato: risorsa e sfida per le famiglie religiose
Vincenzo Comodo - E166 - Lettura delle costituzioni come "libro di vita" per i consacrati
Stefania Tassotti
II semestre
- E125 - L′arte di aiutare. Proposte psicopedagogia per i formatori
Maria Angela Ferreira Rocha, msamc - E153 - Ministero e magistero di papa Francesco sulla mobilità umana
Gioacchino Campese, Scalabrini - E165 - I racconti di vocazione nella Bibbia
Rocco Caruso - E168 - Vita Consacrata e la chiamata alla santità: accenni del magistero dalla Lumen gentium (1964) alla Gaudete exsultate (2018)
George Lanithottam, CMF - E169 - Vita consacrata e nozione del peccato sociale nell'Enciclica Sollicitudo Rei Socialis (SRS)
G. G. Tata