Lettera del P. Maurizio Bevilacqua, Preside
Notizia inserita il 14/09/2021
Roma, 14 settembre 2021
Cari Docenti e Studenti,
Ci avviciniamo ormai all’inizio delle lezioni. Come tutti ben sappiamo gli ultimi due anni accademici sono stati assai travagliati a causa della pandemia da Covid-19. Devo ringraziare ancora tutti coloro che – nel gravoso lavoro della segreteria – hanno reso possibile la prosecuzione delle attività accademiche in modalità online. Un grazie va anche a tutti voi, Docenti e Studenti, per la disponibilità con cui vi siete adattati a forme di studio ed insegnamento per molti nuove.
Iniziamo l’anno accademico 2021-2022 – il 50° per il nostro Istituto – con migliori auspici, ma ancora in situazione di emergenza sanitaria, che richiede una particolare attenzione. In linea di principio le lezioni saranno in modalità presenziale. Alcuni corsi opzionali, tuttavia, potrebbero essere ancora offerti online. A proposito di questo la Segreteria informerà tempestivamente. Le lezioni presenziali saranno comunque registrate e rese disponibili nell’Aula Virtuale Claret.
In base alle norme emanate dal Governo Italiano, l’accesso a tutte le sedi universitarie è consentito solo a chi sia in possesso di Certificazione verde COVID-19 / EU Digital Covid Certificate. Il documento si può conseguire per avvenuta vaccinazione o per comprovata guarigione dalla malattia. Si può ottenere anche a seguito di Test Covid-19 (tampone). In questo caso, però, ha validità limitata a 48 ore.
In ottemperanza a tali norme, l’accesso ai locali dell’Istituto sarà consentito unicamente a chi sia in possesso di Certificazione Verde COVID- 19 o di certificazione equivalente conseguita fuori dall’Unione Europea, cioè un certificato di avvenuta vaccinazione (intero ciclo) con vaccino riconosciuto dall’OMS, in data non anteriore a 270 giorni. Tale disposizione riguarda tutti: i Docenti, il Personale non docente, gli Studenti e qualsiasi avventore dell’Istituto.
Le precedenti norme igienico-sanitarie rimangono in vigore: divieto di accesso a chi abbia temperatura corporea superiore a 37,2 °C o presenti altri sintomi della malattia (difficoltà respiratorie…), obbligo di sanificare le mani e di evitare i contatti corporei, uso della mascherina.
Ci auguriamo che il senso di responsabilità e la prudenza di tutti ci permettano di iniziare con relativa serenità questo nuovo anno accademico e di condurlo felicemente agli esiti che speriamo.
Un saluto fraterno a tutti.
Maurizio Bevilacqua, cmf - Preside