Ultime notizie del Claretianum Ultime notizie del Claretianum
  • Home
  • Chi siamo
    • Autorità accademiche
    • Professori
    • Studenti
    • Missionari clarettiani
    • Università Lateranense
  • Offerta formativa
    • Corso accademico
    • Diploma in gestione economica
    • Corso annuale
    • Diploma in Teologia della Vita Consacrata
    • Corso a distanza
    • Gradi accademi
    • Piano degli Studi
    • Piano del biennio
    • Materie
    • Iscrizioni e requisiti
  • Servizi
    • Segreteria
    • Iscrizioni
    • Biblioteca
    • Tesi di Dottorato
    • Tesi di Licenza
    • Pubblicazioni
    • Convegno
    • Centro di ascolto
    • Servizi on-line
    • Ex-alunni
    • Corso Italiano
  • Attività
    • Notizie
    • Galleria
    • Video
    • Calendario
  • Biblioteca
  • Download
  • Contattaci
  • Login
  • FaceBook
  • YouTube

Ultime notizie del Claretianum

  • HOME
  • Ultime notizie del Claretianum
  • 09/06/2022
    Ordo anno accademico 2022-2023

  • 30/05/2022
    XVII Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici

  • 27/05/2022
    Corso Annuale 2022-2023 - Modalità Presenziale e ELearning

  • 18/05/2022
    Programma Anno Accademico 2022-2023

  • 22/04/2022
    Celebrazioni per il 50° anniversario - Tavola rotonda - 12 maggio

  • 20/04/2022
    Preinscrizoine al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici

  • 04/01/2022
    Tavola rotonda: 50 anni del Claretianum

  • 06/11/2021
    XLVI Convegno - Vita Consecrata - 25 anni dopo (14-17 dicembre)

  • 27/10/2021
    Informazioni Claretianum n. 36 – Ottobre 2021

  • 07/10/2021
    Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 - 50° dell’Istituto

  • 16/09/2021
    Orario lezioni Corso Annuale

  • 14/09/2021
    Lettera del P. Maurizio Bevilacqua, Preside

  • 11/09/2021
    Difesa di tesi dottorale di Michael C. Plamparambil, CMF

  • 07/09/2021
    Orario I° Semestre

  • 01/09/2021
    Ordo anno accademico 2021-2022

  • 10/07/2021
    Orari per il Diploma In Gestione Economica Degli Enti Ecclesiastici

  • 12/06/2021
    Prof. Maurizio Bevilacqua nuovo Preside per il triennio 2021-24

  • 10/05/2021
    Istituto compie 50 anni di servizio verso i consacrati di tutto il mondo

  • 24/03/2021
    Preinscrizoine al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici

  • 13/03/2021
    Lettera del P. Xabier Larrañaga - Ultimi provvedimenti del Governo Italiano

Aula Virtuale CLARET
 

Attività

  • Notizie
  • Archivio
    2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006
  • Galleria
  • Video
  • Calendario

Naviga

  • Claretianum: tesi
  • Claretianum: offerta formativa
  • Convegno sulla Vita Religiosa, Claretianum
  • Contattaci - Claretianum
  • Studio a distanza - E-Learning Claretianum
  • Pontificia Università lateranense
  • ProLingua
  • Biblioteca
  • Studenti Claretianum

Area riservata

Ultime notizie

  • 09/06/2022

    Ordo anno accademico 2022-2023
  • 30/05/2022

    XVII Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici
  • 27/05/2022

    Corso Annuale 2022-2023 - Modalità Presenziale e ELearning

Seguici

ITVC - Claretianum, Pontificia Università Lateranense

Chi siamo

  • Autorità accademiche
  • Professori
  • Studenti
  • Missionari clarettiani
  • Università Lateranense

Offerta formativa

  • Corso accademico
  • Diploma in gestione economica
  • Corso annuale
  • Diploma in Teologia della Vita Consacrata
  • Corso a distanza
  • Gradi accademi
  • Piano degli Studi
  • Piano del biennio
  • Materie
  • Iscrizioni e requisiti

Servizi

  • Segreteria
  • Iscrizioni
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Tesi degli studenti
  • Convegno
  • Centro di ascolto
  • Servizi on-line
  • Ex-alunni

Attività

  • Notizie
  • Galleria
  • Video
  • Calendario
  • Download

Links

  • Pontificia Università Lateranense
  • Famiglia clarettiana

Contattaci

  • (0039) 06 98376722
  • (0039) 06 98376723
  • [email protected]
  • YouTube
  • FaceBook
  • Largo Lorenzo Mossa, 4 - Roma, Italia
Copyright 2019 - by LDaRosa | Informativa sul trattamento dei dati personali