• Home
  • Chi siamo
    • Autorità accademiche
    • Professori
    • Studenti
    • Missionari clarettiani
    • Università Lateranense
  • Offerta formativa
    • Corso accademico
    • Diploma in gestione economica
    • Corso annuale
    • Diploma in Teologia della Vita Consacrata
    • Corso a distanza
    • Gradi accademi
    • Piano degli Studi
    • Piano del biennio
    • Materie
    • Iscrizioni e requisiti
  • Servizi
    • Segreteria
    • Iscrizioni
    • Biblioteca
    • Tesi di Dottorato
    • Tesi di Licenza
    • Pubblicazioni
    • Convegno
    • Centro di ascolto
    • Servizi on-line
    • Ex-alunni
    • Corso italiano
  • Attività
    • Notizie
    • Galleria
    • Video
    • Calendario
  • Biblioteca
  • Download
  • Contattaci
  • Login
  • FaceBook
  • YouTube
  • image
    Incontro con il Papa
  • image
    CLARETIANUM
    ITVC
    Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata
    Chi siamo
  • image
    TEOLOGIA DELLA VITA CONSACRATA
    Ricerca biblico-teologica sulla Vita Consacrata
    Entra nella nostra famiglia


Conferenza Fabio Ciardi OMI

Fabio Ciardi OMI - 18 gennaio

L'udienza con il Papa Francesco

Padre Maurizio Bevilacqua commenta l'udienza con il Papa Francesco
  • Clarettianum - Offerta formativa Offerta
    formativa
  • AULA VIRTUALE CLARET Aula Virtuale
    Claret
  • image description
    Clarettiani
  • Clarettianum - Università Latteranense P.U.L.
  • image description Convegno della
    Vita Religiosa
  • image description Tesi Dottorali
  • image description Biblioteca
  • ProLingua Corso Italiano
  • image description Corso a distanza

Il Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” è stato eretto e costituito con Decreto della Sacra Congregazione per l’Educazione Cattolica del 6 giugno 1971. È incorporato alla Pontificia Università Lateranense come Istituto di Specializzazione in Teologia della Vita Consacrata.

Conduce la propria ricerca nel campo della Vita Consacrata su basi biblico-teologiche, tenendo conto tanto degli aspetti storicoculturali, psicosociologici e giuridici, quanto delle condizioni nelle quali si svolge l’attività pastorale della Chiesa e dei consacrati.

Propone un piano di studio per il conseguimento della Licenza e del Dottorato in Teologia della Vita Consacrata. Offre inoltre un corso biennale per il Diploma ed un corso annuale. Ogni anno organizza un Convegno per l’approfondimento di un tema riguardante la Vita Consacrata.

Area riservata

Notizie

Preinscrizoine al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici

17/03/2023

Orario del secondo semestre dell'accademico 2022-2023

08/02/2023

Conferenza semestrale

20/01/2023

Offerta formativa

Corso accademico


Corso accademico

Biennio per diploma, Diploma in gestione economica, licenza e dottorato in teologia della Vita Consacrata. Questo è il servizio più qualificato che l’Istituto offre.

Vedi dettagli

Corso annuale


image description

Si propone come scopo di dare ai Consacrati un'informazione generale completa e aggiornata sulla Vita Consacrata nei suoi vari aspetti

Vedi dettagli

Diploma in Teologia della Vita Consacrata


image description

Gli alunni Straordinari, iscritti nel biennio istituzionale, possono ottenere un Diploma in Teologia della Vita Consacrata.

Vedi dettagli

Diploma in gestione economica


image description

Il diploma è indirizzato a coloro i quali desiderano acquisire qualificazione tecnica nella gestione delle dinamiche della vita comunitaria.

Vedi dettagli
300 STUDENTI
54 PAESI DI PROVENIENZA
192 CONGREGAZIONI
99 STUDENTI A DISTANZA

Biblioteca

Il Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum”
possiede una Biblioteca di ca. 71.000 volumi

Naviga

SEGRETERIA

La segreteria dell'Istituto è aperta da lunedì a venerdì,
dalle 8.30-12.30 e dalle 15.30-18.30

Vai ai dettagli

SERVIZI

Rivista Claretianum

PUBBLICAZIONI

Rivista Claretianum
Convegno sulla Vita Consacrata

CONVEGNO

sulla Vita Consacrata
Claretianum: Accompagnamento spirituale

CENTRO DI ASCOLTO

Accompagnamento spirituale

PROFESSORI

ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori
ITF - Professori ITF - Professori

Chi siamo

  • Il Claretianum è incorporato alla Pontificia Università Lateranense come Istituto di Specializzazione in Teologia della Vita Consacrata.
  • _______________________
  • Autorità accademiche
  • Professori
  • Studenti
  • Missionari clarettiani
  • Università Lateranense

Offerta formativa

  • Corso accademico
  • Diploma in gestione economica
  • Corso annuale
  • Diploma in Teologia della Vita Consacrata
  • Corso a distanza
  • Gradi accademi
  • Piano degli Studi
  • Piano del biennio
  • Materie
  • Iscrizioni e requisiti

Servizi

  • Segreteria
  • Iscrizioni
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • Tesi di Dottorato
  • Tesi di Licenza
  • Centro di ascolto
  • Servizi on-line
  • Ex-alunni

Attività

  • Notizie
  • Galleria
  • Video
  • Calendario
  • Download

Links

  • Pontificia Università Lateranense
  • Famiglia clarettiana

Contattaci

  • (0039) 06 98376722
  • (0039) 06 98376723
  • [email protected]
  • YouTube
  • FaceBook
  • Largo Lorenzo Mossa, 4 - Roma, Italia
Copyright 2019 - by LDaRosa | Informativa sul trattamento dei dati personali